Bernardo di Chiaravalle

Camminare nella Scuola d’Amore

Vita

Fu nato in 1090. In 1098 è andato alla scuola del capitolo di Saint-Vorles. In 1112 fu accolto nell’abbazia di Citeaux. In 1115, appena 25 anni, fu mandato a Clairvaux nella regione di Champagne per la fondazione di una abbazia nuova. Sotto la sua guida ispiratrice i Cistercensi si sono molto velocemente diffusi in Europa. Alla sua morte esistevano circa 350 abbazie. In 1246 predicava per la seconda crociata, che diventava un fallimento. Fu convinto che la nostra mente produce soltanto una conoscenza molto limitato di Dio, ma che questo soltanto potrebbe essere acquisito per la prassi dell’amore. Si concentra sulla spiritualità vissuta. Secondo lui un monastero cistercense è”una scuola d’amore” mentre “le legge dell’amore” costituiscono la regola di vita. Morì in 1253.

Presentazione

Libro dell’esperienza

Il secolo dodicesimo leggeva il Cantico dei Cantici della Bibbia come una metafora che ci introduce nella presa di coscienza del stravolgente gioco amoroso tra Dio e la persona umana. Bernardo di Clairvaux definisce il Cantico come “il libro dell’esperienza”, perché riconosciamo nella nostra commozione di cuore (motus cordis) in noi stessi la presenza di Cristo, la divina Parola dell’Amore. Comprendiamo soltanto veramente ciò che sia la Carità nella stessa prassi dell’amore. Mentre ne parliamo questo dà qualche “comprensione”, ma inevitabilmente questo rimane alla superficie. Non fà altro che riflettere sull’esperienza immediata dell’amore, che si svolge “di faccia in faccia” nell’incontro con l’altro. “Spiegare” il dinamismo della carità costituisce una oggettivazione che è proprio l’esatto contrario. Significa “articolare” e separare nella lingua che soltanto può essere sperimentato come “unità. Confrontato con questa impossibilità ma allo stesso tempo consapevole della necessità di introdurre altri nella “scuola dell’Amore” un passo alla volta, Bernardo cerca di avvicinare la “spirale dell’Amore” in alcuni aggiramenti.

Necessità di discernimento

La logica di Dio ci fà persone totalmente differenti. Abolisce la logica della ansietà e la cupidigia, non sopprimendo o reprimendo le ma portando le persona alle pienezza dell’esistenza. L’ansietà e la cupidigia non sono una illusione, perché scaturiscono dalla consapevolezza della vulnerabilità e la limitazione dell’esistenza umana. Come tali concentrano la persona sull’altro. L’illusione emerge quando l’uomo cerca in se stesso la risposta che può proteggerlo da questa vulnerabilità fondamentale. Sta cercando di padroneggiare la esistenza dichiarando la come “proprietà”.

La ferita del cuore

“Chiedi, dunque, come io sappia che il Verbo è presente, non essendo per nulla investigabili le due vie? Egli è vivo e efficace, e appena entrato dentro ha svegliato la mia anima che sonnecchiava; l’ha intenerita e ha ferito il mio cuore, che era duro e come pietra e malsano. Ha pure cominciato a sradicare e distruggere, a edificare e piantare, a irrigare quello che era arido, e illuminare quello che era tenebroso, ad aprire quello che era chiuso, a infiammare ciò che era freddo, nonché a raddrizzare ciò che storto e spianare quello che era scosceso, di modo che l’anima mia benediceva il Signore e tutto il mio intimo dava lode al suo santo nome. (Sermone sul Cantico 74)

La Sacra Scrittura costituisce la sorgente dell’amore

Per lui come per tutti i mistici la lectio divina introduce nella Scuola dell’Amore. La Sacra Scrittura ci rende consapevoli come Dio con il Suo Amore sempre di più spezza tutte le nostre resistenze per portarci alla libertà e la gioia della figliolanza. La Scrittura non c’è un contenuto razionale e oggettivo che possiamo mantenere a distanza di sicurezza. Al contrario c’è l’appello immediato di Dio che irrompe nella nostra vita e mette tutto in allerta.

Testi

[titolo paragrafo]

[Testo]

[titolo paragrafo]

[Testo]

[titolo paragrafo]

[Testo]

Antologia

Dati bibliografici

Titolo: 
Autore: 
Editore: 
Traduttore: 
Anno: 
Luogo: 
Casa di edizione: 
Pubblicato su:[in caso di pubblicazione su una rivista]
ISBN:XX-XXX-XXXX-X
DOI:Zenodo

Sintesi

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 1

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 2

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 3

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Download

? MB
(fixed PDF for print)
? MB
(refloatable epub 3.0)
Ondersteund door:

Op dit boek is een Creative Commons Attribution 4.0 International licentie van toepassing (CC BY).

Approfondimento

[titolo articolo]

Dati bibliografici

Titolo: 
Autore: 
Editore: 
Traduttore: 
Anno: 
Luogo: 
Casa di edizione: 
Pubblicato su:[in caso di pubblicazione su una rivista]
ISBN:XX-XXX-XXXX-X
DOI:Zenodo

Sintesi

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 1

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 2

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 3

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Download

? MB
(fixed PDF for print)
? MB
(refloatable epub 3.0)
Ondersteund door:

Op dit boek is een Creative Commons Attribution 4.0 International licentie van toepassing (CC BY).

[Titolo Libro]

Dati bibliografici

Titolo: 
Autore: 
Editore: 
Traduttore: 
Anno: 
Luogo: 
Casa di edizione: 
Pubblicato su:[in caso di pubblicazione su una rivista]
ISBN:XX-XXX-XXXX-X
DOI:Zenodo

Indice

Prefazione

    1. Capitolo 1
      1. Paragrafo 1
      2. Paragrafo 2
    2. Capitolo 2
      1. Paragrafo 1
      2. Paragrafo 2
    3. Capitolo 3
    4. Capitolo 4
    5. Capitolo 5

Bibliografia

Download

? MB
(fixed PDF for print)
? MB
(refloatable epub 3.0)
Ondersteund door:

Op dit boek is een Creative Commons Attribution 4.0 International licentie van toepassing (CC BY).