Giovanni della Croce

Una traccia d’amore

Vita

Juan de Yepes (1540-1591) è nato a Fontiveros in Castiglia da genitori semplici. In 1563 faceva la sua entrata nel Carmelo di Medina. Dopo aver incontrato Teresa de Avila in 1567, prendeva insieme con due confratelli l’iniziativa di riforma del ramo maschile del Carmelo. Il carmelitano Juan de la Cruz è uno dei più grandi teologi mistici. Infatti in maniera sublime sa dipingere l’esperienza mistica e il suo sviluppo. È uno dei poeti più grandi della letteratura mondiale e un gran artista linguistica. Nei anni 1582-1585 ha scritto quattro commentari su tre delle sue poesie. La Salita del Monte Carmelo e la Notte Oscura, commentano la poesia In una notte oscura. Durante i nove mesi che da dicembre 1577 fino a agosto 1578 rimane nella prigione del convento a Toledo, scrive una delle più belle poesie della letteratura spagnola: Il Cantico Spirituale. In 1584 scrive per Ana de Jesús, la priora del convento delle carmelitane a Grenada, un splendido commentario mistico su questa poesia. Nella notte di 13 a 14 dicembre 1591 morì. Il 27 dicembre 1726 fu canonizzato da Benedetto XIII e poi proclamato dottore della Chiesa il 24 agosto 1926 da Pio XI.

Presentazione

Cantico Spirituale

Durante i nove mesi che da dicembre 1577 fino a agosto 1578 rimane nel prigione conventuale di Toledo, scrisse una delle più belle poesie della letteratura spagnola: Il Cantico Spirituale, una parafrasi poetica del Cantico dei Cantici. Le mure di una cella non formano un ostacolo, ma promuovono proprio la sua sensibilità per la forza trasformatrice dell’amore di Dio. Di certo si ricorda in queste circostanze le parole della Lettera d’oro di Guglielmo di Saint-Thierry, riprese da Giovanni Soreth, che la cella del cercatore di Dio sia il cielo sulla terra, dove nella contemplazione di Dio nascosto per se stesso finisce in essere libero per Dio e goderlo.

Dio è il centro dell’anima

In 1584 scrive per per Ana de Jesús, la priora del convento delle carmelitane a Grenada, un splendido commentario mistico su questa poesia. Una ricchezza di testi in una lingua che sfida l’immaginazione. Giovanni della Croce dice che Dio non si trova qualche parte molto lontano, ma è il centro dell’anima. È la sostanza dell’anima, l’essenza della nostra essenza. Cioè costituisce il nucleo più intimo della nostra esistenza e ci ama dal di dentro. Non abbiamo l’esistenza al di fuori di questo amore di Dio, che forma la nostra esistenza. Dio è collegato a noi in un modo più intimo che siamo a noi stessi.

Il cammino con Dio

Gli scritti di Giovanni della Croce vogliono trasportarci sul nostro cammino con Dio. Quanto personale questi scritti sono e per quanto si intrecciano con la sua esperienza personale, mirano a aiutarci sul nostro cammino di esplorazione nell’amore di Dio. La combinazione di poesie meravigliose e commenti mistici crea uno spazio aperto in cui possiamo lasciare dietro le spalle tutto il peso morto dell’egocentrismo in un canto d’amore.

Tutto l’uomo

Tutte tendenze e forze dell’uomo mirano qui all’infiammazione d’amore, quando da questa è ferito e colpito e portato alla passione. In essa Dio ha concentrato tutte le forze, le facoltà e le tendenze dell’uomo su di Sé, sia quelle spirituali che le sensuali, affinché l’uomo così arriva a adempiere il primo comandamento che, senza rifiutare qualcosa in lui né escluderla da questa amore, dice: Tu amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutta l’anima e con tutte le forze.

Testi

[Titolo paragrafo]

[Testo]

[Titolo paragrafo]

[Testo]

[Titolo paragrafo]

[Testo]

Antologia

Dati bibliografici

Titolo: 
Autore: 
Editore: 
Traduttore: 
Anno: 
Luogo: 
Casa di edizione: 
Pubblicato su:[in caso di pubblicazione su una rivista]
ISBN:XX-XXX-XXXX-X
DOI:Zenodo

Sintesi

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 1

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 2

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 3

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Download

? MB
(fixed PDF for print)
? MB
(refloatable epub 3.0)
Ondersteund door:

Op dit boek is een Creative Commons Attribution 4.0 International licentie van toepassing (CC BY).

Approfondimento

[Titolo articolo]

Dati bibliografici

Titolo: 
Autore: 
Editore: 
Traduttore: 
Anno: 
Luogo: 
Casa di edizione: 
Pubblicato su:[in caso di pubblicazione su una rivista]
ISBN:XX-XXX-XXXX-X
DOI:Zenodo

Sintesi

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 1

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 2

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 3

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Download

? MB
(fixed PDF for print)
? MB
(refloatable epub 3.0)
Ondersteund door:

Op dit boek is een Creative Commons Attribution 4.0 International licentie van toepassing (CC BY).

[Titolo Libro]

Dati bibliografici

Titolo: 
Autore: 
Editore: 
Traduttore: 
Anno: 
Luogo: 
Casa di edizione: 
Pubblicato su:[in caso di pubblicazione su una rivista]
ISBN:XX-XXX-XXXX-X
DOI:Zenodo

Indice

Prefazione

  1. Capitolo 1
    1. Paragrafo 1
    2. Paragrafo 2
  2. Capitolo 2
    1. Paragrafo 1
    2. Paragrafo 2
  3. Capitolo 3
  4. Capitolo 4
  5. Capitolo 5
  6. Bibliografia

Download

? MB
(fixed PDF for print)
? MB
(refloatable epub 3.0)
Ondersteund door:

Op dit boek is een Creative Commons Attribution 4.0 International licentie van toepassing (CC BY).