Nicola il francese

Non dimenticare la solitudine

Vita

Nicola da Narbonne o il francese fu priore generale del Carmelo nascente da 1266 a 1271.
Prima ha vissuto come eremita, forse ancora sul monte Carmelo. Dopo aver scritto la lettera la Sagitta Ignea ha dato i suoi dimissioni come generale dell’ordine. La data della sua morte non si conosce, possibilmente all’eremitaggio di Saint Hilaire de Ménerbes nelle montagne del Luberon nel sud della Francia. La vita contemplativa rischia continuamente che rimaniamo noi al centro e perdiamo Dio di vista. Perciò nel Carmelo sorgeva ogni volta la questione di riassetto dell’orientamento contemplativo e quindi la necessità di “riforma”, cioè il ritorno alla concentrazione totale su Dio in ogni attività e in ogni forma di vita. Ecco perché Nicola in 1270 fa appello ai carmelitani per considerare in un processo di discernimento la loro vita come la Scuola d’Amore.

Presentazione

La cella solitaria

Si legge in Isaia: Ezechia mostrò loro la stanza degli aromi, dell’oro e dell’argento, dei profumi e degli unguenti migliori (Is. 39,2); tutte queste cose e molte altre ancora ci vengono mostrate in modo spirituale nella solitudine della cella dal nostro vero Ezechia. Ecco, veniamo introdotti nella cella del vino dal Re dei re e raggiungiamo la vera carità.(Cant 2,4) Oh, come giustamente è chiamata cella del vino: infatti in essa lo Spirito Santo inebria sobriamente con il meraviglioso vino della devozione i veri abitanti della cella e li fa dormire nel glorioso letto della soave contemplazione.

Il mondo si apre

Nella solitudine tutte le cose create ci aiutano felicemente. Il firmamento, mirabilmente decorato dal meraviglioso ordine dei pianeti e delle stelle, ci attira e ci invita con la sua bellezza ad ammirare le realtà superiori. Gli uccelli, in certo qual modo dotati di natura angelica, modulano dolcemente i loro canti soavi a nostro diletto. Anche i monti, secondo la profezia di Isaia, stillano per noi una meravigliosa dolcezza (Cf. Am 9,13 Volg); cosí pure i colli, nostri compagni, fanno scorrere latte (Gl 3,18 Volg) e miele; tutte cose che i vani amanti di questo mondo non gusteranno.

Un cantico grande

I monti che ci stanno attorno, quasi nostri compagni di convento, quando cantiamo i salmi a lode del Creatore, lodano con noi il Signore e riecheggiano la nostra voce, toccano con eleganza i plettri della lingua e modulano armoniosamente i versi nell’aria. Le radici germogliano, le erbe verdeggiano, le fronde e gli alberi ci rallegrano applaudendo secondo il proprio stile; ed anche i fiori meravigliosi che sprigionano una meravigliosa fragranza si sforzano di sorridere a consolazione di noi solitari.

Lode al Creatore

Luci mute ci parlano con moniti salutari. Gli arbusti offrono la loro ombra gradita e tutte le creature che vediamo e udiamo nella solitudine ci ricreano e ci confortano come compagne: anzi, mentre in silenzio proclamano meraviglie, invitano il nostro spirito a lodare il magnifico Creatore.

Testi

[Titolo paragrafo]

[Testo]

[Titolo paragrafo]

[Testo]

[Titolo paragrafo]

[Testo]

Antologia

Dati bibliografici

Titolo: 
Autore: 
Editore: 
Traduttore: 
Anno: 
Luogo: 
Casa di edizione: 
Pubblicato su:[in caso di pubblicazione su una rivista]
ISBN:XX-XXX-XXXX-X
DOI:Zenodo

Sintesi

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 1

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 2

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 3

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Download

? MB
(fixed PDF for print)
? MB
(refloatable epub 3.0)
Ondersteund door:

Op dit boek is een Creative Commons Attribution 4.0 International licentie van toepassing (CC BY).

Approfondimento

[Titolo articolo]

Dati bibliografici

Titolo: 
Autore: 
Editore: 
Traduttore: 
Anno: 
Luogo: 
Casa di edizione: 
Pubblicato su:[in caso di pubblicazione su una rivista]
ISBN:XX-XXX-XXXX-X
DOI:Zenodo

Sintesi

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 1

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 2

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Titolo 3

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Download

? MB
(fixed PDF for print)
? MB
(refloatable epub 3.0)
Ondersteund door:

Op dit boek is een Creative Commons Attribution 4.0 International licentie van toepassing (CC BY).

[Titolo Libro]

Dati bibliografici

Titolo: 
Autore: 
Editore: 
Traduttore: 
Anno: 
Luogo: 
Casa di edizione: 
Pubblicato su:[in caso di pubblicazione su una rivista]
ISBN:XX-XXX-XXXX-X
DOI:Zenodo

Indice

Prefazione

  1. Capitolo 1
    1. Paragrafo 1
    2. Paragrafo 2
  2. Capitolo 2
    1. Paragrafo 1
    2. Paragrafo 2
  3. Capitolo 3
  4. Capitolo 4
  5. Capitolo 5
  6. Bibliografia

Download

? MB
(fixed PDF for print)
? MB
(refloatable epub 3.0)
Ondersteund door:

Op dit boek is een Creative Commons Attribution 4.0 International licentie van toepassing (CC BY).